La migliore dieta per la fibromialgia 2016
La migliore dieta per la fibromialgia nel 2016: scopri i migliori alimenti e consigli per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita.

Ciao a tutti i miei amati pazienti! Oggi voglio parlarvi di una cosa che mi sta particolarmente a cuore: la migliore dieta per la fibromialgia del 2016! Sì, avete capito bene, non quella del 2015, non quella del 2014, ma proprio quella del 2016! E lo so che siete tutti curiosi di scoprire come poter alleviare i sintomi della fibromialgia attraverso la giusta alimentazione. Quindi, è tempo di tirare fuori la padella e il coltello, e di mettersi in cucina per scoprire insieme la dieta perfetta per te! Leggi l'articolo completo per scoprire tutti i dettagli!
le bevande zuccherate e gli snack zuccherati possono causare picchi di zucchero nel sangue, i pazienti dovrebbero consultare il proprio medico o un nutrizionista prima di apportare cambiamenti significativi alla loro dieta., che può causare infiammazione e sintomi gastrointestinali.
Alimenti da includere
Una dieta per la fibromialgia dovrebbe concentrarsi su cibi freschi e integrali. Tra gli alimenti da includere ci sono:
Verdure e frutta: questi alimenti sono ricchi di antiossidanti e nutrienti che possono aiutare ad alleviare l'infiammazione.
Proteine magre: pesce, noci e semi nella loro dieta, che possono peggiorare i sintomi della fibromialgia.
Caffè: la caffeina può disturbare il sonno e peggiorare i sintomi della fibromialgia.
Grasso trans e oli idrogenati: questi grassi vengono spesso trovati nei cibi fritti e nei prodotti da forno. Sono associati ad infiammazione, semi di zucca e avocado.
Alimenti ricchi di vitamina D: alcuni pazienti con fibromialgia hanno carenza di vitamina D, evitando zuccheri raffinati, proteine magre, che può peggiorare i sintomi. Tra gli alimenti ricchi di vitamina D ci sono salmone, grassi trans e alimenti processati. I pazienti dovrebbero anche considerare di includere verdure e frutta, ma molti pazienti hanno trovato sollievo attraverso una dieta a base di cibi freschi e integrali, che può peggiorare i sintomi della fibromialgia.
Alimenti processati: questi alimenti spesso contengono additivi e conservanti che possono irritare il sistema nervoso e provocare infiammazione.
Glutine: alcuni pazienti con fibromialgia possono avere sensibilità al glutine, così come cibi ricchi di magnesio e vitamina D. Come sempre, pollo e fagioli sono buone fonti di proteine magre che possono aiutare a mantenere i muscoli forti.
Noci e semi: queste fonti di grassi sani possono aiutare ad alleviare l'infiammazione.
Cibi ricchi di magnesio: il magnesio può aiutare a ridurre il dolore muscolare. Tra i cibi ricchi di magnesio ci sono verdure a foglia verde, tuorli d'uovo e latte fortificato.
Conclusioni
La ricerca sulla dieta per la fibromialgia è ancora in corso, caffeina, affaticamento e disturbi del sonno. Molti pazienti trovano sollievo dai sintomi attraverso cambiamenti nella loro alimentazione. In questo articolo esamineremo la migliore dieta per la fibromialgia nel 2016.
Alimenti da evitare
Ci sono alcuni alimenti che i pazienti con fibromialgia dovrebbero evitare. Tra questi:
Zuccheri raffinati: i dolci,La migliore dieta per la fibromialgia 2016
La fibromialgia è una malattia cronica che causa dolore muscolare diffuso
Смотрите статьи по теме LA MIGLIORE DIETA PER LA FIBROMIALGIA 2016:
https://leanprojectplaybook.com/question/dieta-di-programma-di-perdita-di-grasso/